Tipografia Pezzini

Nel 2016 il Corriere della Sera ha pubblicato nelle pagine di Milano un articolo dedicato alla tipografia Pezzini, l’ultima che ancora usa la tecnica delle letterpress a Milano.

Nell’articolo si parla di composizione a mano, oppure mediante linotype e vengono citate due macchine da stampa, la pedalina Saroglia e la Heidelberg Stella, presente in due esemplari.

Il tipografo Simone Pezzini all’epoca aveva 39 anni, e ha rilevato il negozio del padre alla fine degli anni Novanta. Era l’epoca in cui tutti stavano passando al digitale, mentre lui ha scelto di andare controcorrente.

Ci sono ancora molti clienti, i conti sono in attivo, raccontava.

Il fatto è che stampando coi caratteri in rilievo si ottiene un risultato diverso rispetto a quello che si ottiene con le tecniche moderne. Le lettere sul foglio sono percepibili al tatto, specie se si usano carte pregiate e morbide.

Secondo Google la tipografia è ancora in funzione.

Il sito ufficiale è stato aggiornato fino a quattro anni fa.

La pagina Facebook invece è stata aggiornata ben tre volte il mese scorso.

Un video interessante è stato caricato a febbraio: le varie copie di un biglietto venivano inserite a mano dentro le buste che poi venivano legate una a una con lo spago e sigillate con la ceralacca su cui veniva impressa una lettera usando un sigillo in rilievo.

Commenti

Post più popolari