Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Stampigliare

Dice il vocabolario Treccani che stampigliare significa "timbrare con una stampiglia, o anche con sistemi più  rapidi e perfezionati, per apporre su fogli, titoli, documenti vari determinate annotazioni, o anche per modificare diciture preesistenti, come nel caso di francobolli e biglietti di banca".  E cos'è una stampiglia? Secondo Google, che attinge a Oxford Languages, è un "timbro usato negli uffici per imprimere determinati segni o diciture brevi".  Cerco con Google la foto di una stampiglia.  Non trovo nulla di interessante. C'è la foto di un'antica stampiglia in osso, che non mi dice assolutamente niente. C'è la foto di un francobollo etiope, senza nessuna spiegazione. C'è una stampigliatrice in vendita, che stampa ora data e numerazione, anche con l'aggiunta di commenti e brevi testi. Si può impiegare per registrazione della posta in arrivo, dei tempi di lavorazione d'incarichi e di progetti, e delle presenze. Costo: 535 euro, ne...

Ultimi post

Blueprint

Qualche nome collegato all'Helvetica

Zain

Conferenza sull'automazione del kerning

Burgundia

Jared Benson

Bernardino Cataneo

Funnel Display

Stampa con pressa Boston

I numeri rumi