Adelle Sans


Il sito The Verge ha scelto per la titolazione dei suoi articoli un carattere senza grazie, con puntino sulla i tondo, la a con l’asta verticale curva, la g a doppio occhiello... a prima vista niente di particolare, comunque si tratta dell’Adelle. Gli articoli invece sono impaginati in “Helvetica, sans-serif”. Sul mio sistema vengono visualizzati in Arial.
AdelleSansSb è il nome del font, e viene caricato da Cdn.vox-cdn.com.
Identifont mostra le anteprime di varie versioni dell’Adelle, la prima delle quali è uno slab, a cui seguono le versioni Bold, Heavy e Light, e le varie versioni del Sans (Bold, Heavy e Thin).
Il disegno è attribuito a Veronika Burian e José Scaglione, gli anni variano a seconda del font (il Sans è del 2012), l’editore TypeToghether.
La Burian è nata a Praga ma è vissuta a Monaco, Germania. È stata anche in Italia, nel 2000, dove faceva parte del disegnatore giapponese Makio Hasuike (che si occupa principalmente di disegno industriale, architettura, allestimenti e comunicazione.
In seguito si è trasferita in Colorado, Usa.
Ha disegnato insieme con Scaglione due font che sono stati caricati su Google: Abril Fatface e Bree. La lista dei font di cui si è occupata riempie due pagine di Identifont.
Scaglione è argentino, laureato a Reading, nel regno unito. Insegna all’università di Rosario, è membro dell’AtypI.
Anche per lui l’elenco occupa due pagine: si tratta degli stessi font, che hanno firmato assieme.
Per quanto riguarda il server da cui i font vengono attinti, non sono riuscito a trovare niente.

Commenti

Post più popolari