Imprimere scritte sulle targhette metalliche

Su Youtube si può vedere una pubblicità di uno strumento che serve per imprimere lettere su targhette in metallo o di altri materiali.

La marca è Schmidt.

Purtroppo il montaggio è quello di una pubblicità, frenetico, senza spiegazioni, non ci si capisce niente.

Si vede solo che le lettere in rilievo sono disposte attorno a una ruota che deve essere girata a mano per arrivare alla lettera che interessa, e c’è una leva che va premuta verso il basso per esercitare la pressione.

L’apparecchiatura è poco ingombrante, può stare tranquillamente su un tavolo da lavoro e non consuma elettricità.

Tra i video consigliati viene mostrata una macchina simile, con un piano di lavoro più ampio e varie manopole per effettuare varie regolazioni.

Il video in questo caso è di tre minuti e mezzo, senza musica fracassona, ma non spiega granché: è silenzioso, solo rumori d’ambiente, l’utente si è ripreso mentre imprime tre cifre su una targhetta, tutto qui.

Youtube prosegue consigliando qualche strumento più moderno e versatile.

In un video caricato da Datamark Sistem si può vedere un apparecchio che funziona a batteria, con l’impugnatura e le dimensioni di un trapano.

Nella parte anteriore ha due piedi in metallo che possono essere appoggiati sulla superficie sulla quale bisogna scrivere, che non deve essere necessariamente una targhetta, ma anche un tubo, un oggetto ingombrante, disposto in verticale.

Lo strumento viene programmato via cellulare, con collegamento wireless, tramite un software intuitivo. L’operatore lo preme contro l’oggetto, e una punta disegna le lettere o i simboli necessari, battendo ripetutamente sulla superficie da trattare.

Anche in questo caso, nessuna spiegazione, ma musica rilassante di sottofondo.

Lo stesso accade con un altro strumento presentato da Markator Manfred Borries Gmbh.

In questo caso però c’è un monitor e un tastierino sullo strumento stesso, per poterlo programmare direttamente, senza bisogno di un cellulare.

Non solo può essere tenuto in mano, ma può anche essere montato su un supporto scorrevole per poter lavorare a banco.

Youtube presenta anche l’alternativa per i poveri: basta disegnare le lettere sulla superficie e poi picchiettare con un martello su un piccolo scalpello, ricalcandole.

Ovviamente ci si mette un’eternità, ma se uno non lo deve fare per lavoro non è detto che voglia spendere dei soldi per comprare un’apparecchiatura apposita.

Google Shopping mi indirizza su AliExpress dove una “piccola macchina per incisione su metallo”, a batteria, viene venduta a 711 euro, più 105 di spedizione.

Commenti

Post più popolari