William Caxton

William Caxton è stato il primo tipografo a lavorare sul suolo inglese. Nato nel 1415 nel Kent, si era trasferito a 31 anni nelle Fiandre (Belgio). Sul continente aveva appreso l'arte tipografica, inventata di recente, e l'aveva messa in pratica stampando il primo libro in lingua inglese: Raccolta delle storie di Troia, tradotta dal francese da lui stesso. 

Era il 1473. Tre anni dopo Caxton ritorna a Londra dove apre la prima tipografia su suolo inglese, nel complesso dell'abbazia di westminster. 

Il primo libro che stampa è I racconti di Canterbury, di Geoffrey Chaucer. 

Caxton ha stampato in tutto un centinaio di libri, di cui una ventina sono sue traduzioni dal francese e dall'olandese. 

La lingua inglese all'epoca era molto instabile, esistevano vari stili e dialetti tra cui era difficile scegliere quale fosse la versione corretta delle varie parole. Caxton viene ricordato anche per la volontà di creare una lingua standard nei libri che stampava, dice Wikipedia. 

Devroye ha dedicato una pagina ai caratteri digitali basati sul lavoro di Caxton.

Ci sono vari gotici in vari stili: alcuni sono composti di tratti rettilinei (come nell'Old English), altri hanno linee curve e c'è pure un set di iniziali. 

Ma ce ne sono anche in uno stile serif che può essere utilizzato tranquillamente anche oggi senza evocare necessariamente il Quattrocento. 

La versione più famosa si chiama Caxton ed è stata messa a punto da Leslie Usherwood nel 1981 per Letraset. 

Fonts In Use ne segnala 15 usi, specificando che è stata prodotta anche da Typsettra, Elsner+Flake, ITC e Scangraphic. 

Tra gli altri noto la copertina di una collana di libri in inglese degli anni Novanta che fornivano 365 ricette ciascuno. Quello che compare nell'anteprima è "365 ricette italiane", di Rick Marzullo O'Connell, ma troviamo anche "365 modi di cucinare la pasta". 

Commenti

Post più popolari