Woff
Il suffisso .woff è associato al formato Web Open Font Format.
Si tratta di un formato pensato appositamente per i caratteri da includere nelle pagine web.
È basato su un tool di codifica che prende i font TTF, OpenType o Open Font e li comprime.
Utilizzando la funzione compress2 della compressione zlib si riesce a ridurre il loro peso di oltre il 40%, spiega Wikipedia in italiano.
Il formato è stato sviluppato a partire dal 2009 da Jonathan Kew, Tal Lemming e Erik van Blokland.
Nel 2010 ne è stata richiesta la standardizzazione da Mozilla, Opera e Microsoft.
Una seconda versione è stata pubblicata a marzo 2018, sponsorizzata da Google.
Il formato Woff è supportato da Firefox dal gennaio 2010. In questi giorni ricorrono i 15 anni.
Microsoft ha iniziato a supportarlo dall’anno successivo, in Internet Explorer.
Commenti
Posta un commento