Blazed

Il più scaricato nella categoria Fuoco, Ghiaccio di Dafont è il Blazed di Bright Ideas, davanti a Flame On di Imagex e Firestorm di JSH Creates. 
L'ultimo della lista è lo H Hyenafish di Wep, che più che altrosembra composto di mucchietti di cenere, come il G Glow Fire e il Goreng, stesso autore. 
A zero download è anche il Blaze di Scratchones, dove su ogni lettera sans serif stretta è incollata la stessa fiammella, nella parte superiore. 
Il Blazed ieri ha totalizzato 357 download. E' un font che mi ricorda il logo delle Hot Weels: solo che lì è tutta la scritta ad essereinserita allinterno di una fiamma, le cui punte si allungano sulla sinistra, mentre qui è ogni lettera a fiammmeggiare verso sinistra. 
Insomma, un font adatto a creare scritte su quelle macchine che vengono modificate per sembrare più aggressive. 
Le lettere hanno delle estremità che si allargano, una versione intermedia tra senza grazie e con grazie. 
Le lettere sono pesanti, black, e inclinate in avanti.
Sono disponibili sia le maiuscole che le minuscole, oltre ai numeri e a tutti i segni di interpunzione e le principali lettere accentate. 
Nelle maiuscole le fiamme sono più ingombranti, per riempire lo spazio vuoto prima della parola, nelle minuscole lo sono meno, per evitare disturbo alla lettera precedente nelle parole che vengono composte. 
Al momento è il font di maggiore successo di questo autore, Bright Ideas. 
Il suo secondo font più scaricato è il Riesling, un senza grazie elegante con vari svolazzi, tratti sottili e con contrasto. 
Al terzo posto c'è il Windsong, un corsivo calligrafico in cui la d è tracciata come si faceva una volta, col tratto ascendente che si arricciava in senso antiorario. 
Solo 14 i font caricati sul sito. L'ultimo della lista è il Griffin, che non ho parole per definire, ed evidentemente non ce l'ha neanche l'autore. La descrizione manca e il font è stato inserito nella categoria Fantasia/Varie, la più vaga che c'è. 
Tendenzialmente sono lettere serif tuscan, asse verticale, disegnate in maniera composta ma coi tratti dallo spessore incostante e le estremità che si comportano in maniera imprevedibile, allungandosi a punta o arricciandosi a spirale.    
Nella categoria Fuoco, Ghiaccio c'è un altro font in cui è sviluppato il concetto delle fiamme che si allungano verso sinistra, a evocare l'accelerazione nelle auto: è lo Slugs Racer di Ronny Studio. 
Qui ci sono solo lettere maiuscole, inclinate in avanti, con qualche dettaglio futuristico, dsponibili in due versioni, con fiamme, per le iniziali, e senza, per comporre le parole. 
Ma abbiamo parlato solo di Fuoco. E il Ghiaccio?
Al quarto posto della lista c'è lo Snow Blue, di Girinesia.std. Maiuscole senza grazie disegnate a mano, con neve che si è accumulata sulle superfici orizzontali. 

Commenti

Post più popolari