Dividente
Dividente è un font realizzato da Typodermic anche in versione variabile.
La forma delle lettere è ispirata a qualcosa che risale agli anni Sessanta. Non è il massimo della leggibilità: le lettre sono disegnate all'interno di un rettangolo, e sono molto ravvicinate. Può andar bene magari per usi display.
La cosa che ha attirato la mia attenzione è uno degli specimen, che mostra in verde e viola una muscle car del periodo in questione. Il modello credo sia una Dodge Charger del 1969, come quella usata per il telefilm Hazzard, una delle auto più famose della storia della tv.
E' possibile acquistare il Dividente sia in font separati sia come font variabile. In questo caso il prezzo base è fissato a 170 dollari (-5c).
I font variabili sono una tecnologia che sta prendendo piede negli ultimi anni e che sono utilissimi per creare delle animazioni, col testo che si allarga o si appesantisce in maniera graduale, oppure degli effetti particolari nella tipografia statica, come un testo che inizia pesante e di lettera in lettera si alleggerisce gradualmente.
170 dollari per l'intera famiglia è ben poco, tenuto conto che è composta da 60 stili e che ogni stile costa 70 dollari (-5c). Se si pensa di utilizzare più di due stili, conviene acquistare l'intero pacchetto, come font singoli o font variabile a seconda delle esigenze.
Il prezzo base che viene fornito è quello per uso desktop per un utente singolo. A seconda degli usi si può arrivare a pagare molto di più. L'inclusione in eBook o PDF costa 454 dollari (-12c), mentre la licenza per app costa 680 dollari (-20c).
Il sito FontBros prevede licenze per uso desktop fino a un massimo di 200 utenti ciascuna. In questo caso il costo è di 2.550 dollari (-75c), per tutti i font della famiglia. Per numeri superiori si deve richiedere un preventivo, ma non credo sia mai successa una cosa del genere, con questo font.
Né Identifont né Fonts In Use conoscono il nome del Dividente.
Commenti
Posta un commento