Punto Elenco

Sto usando Microsoft Word 2010. 

Il programma contiene varie opzioni per personalizzare gli elenchi numerati e puntati. 

Gli elenchi numerati possono essere realizzati con numeri seguiti da un punto o da una parentesi, con lettere maiuscole o minuscole seguite da un punto o da una parentesi (solo le minuscole) o con numeri romani maiuscoli e minuscoli seguiti da un punto. 

Gli elenchi puntati possono basarsi su un cerchietto pieno, uno vuoto, un quadratino pieno, figure geometriche colorate che si sovrappongono, quattro quadrati disposti a quadrato e inclinati di 45 gradi, una freccia e una spunta. 

Quando si indenta l'elenco, con vari punti che rientrano nella stessa categoria, il software gestisce la questione in automatico. 

Dopo avere premuto invio al termine della scrittura del testo di uno dei punti, il software si prepara alla scrittura del punto successivo. Ma premendo il pulsante tab, la riga si sposta verso destra e il simbolo viene sostituito con quello del livello inferiore.

Il primo livello è un cerchietto pieno, il secondo un cerchietto vuoto, il terzo il quadratino. Se si continua a indentare, la sequenza ricomincia dal cerchietto. 

E' possibile usare qualunque simbolo per un elenco puntato. Poniamo che voglio usare il cuoricino, clicco sul menù a discesa vicino al pulsante dell'elenco puntato, poi su Definisci Nuovo Punto Elenco, poi Simbolo e scelgo quello che mi piace di più, nel font che preferisco. Il cuore sta tra i semi delle carte da gioco nel font Symbol. 

Si può scegliere anche un'immagine o un carattere, oltre all'allineamento. 

Un altro pulsante consente di gestire gli elenchi a più livelli in maniera mista, usando i numeri per un livello, le lettere per un altro e i numeri romani per un altro ancora. Oppure tre simboli diversi. Oppure i numeri come quelli di capitoli e paragrafi: 1, 1.1, 1.1.1...

Il sito Piliapp dedica una pagina (it.piliapp.com/symbol/bullet-point/) ai glifi utilizzabili come punti in un elenco puntato, detti in inglese bullet point.

Quello che ho chiamato cerchietto lo chiama "pallino", mentre il cerchio vuoto lo chiama "cerchio bianco". 

Il quadrato ruotato di 45 gradi si chiama diamante.

Il sito prende in considerazione anche stelle, asterischi, frecce. 

I simboli possono essere copiati dalla pagina e incollati nel programma di videoscrittura, dove verranno visualizzati estraendoli dall'eventuale font che li supporta, sul computer dell'utente.

Per quanto riguarda il carattere selezionabile in Definisci Nuovo Punto Elenco, non solo Word permette di scegliere il nome del font e la dimensione, ma anche varie opzioni di spaziatura, posizione, legature, formati numerici e set stilistici. 

Commenti

Post più popolari