Merriweather per i dazi
Nella conferenza stampa in cui ha annunciato dazi contro quasi tutto il resto del mondo, il presidente americano Donald Trump ha mostrato ai giornalisti il rapporto sulle barriere estere al commercio. Sulla copertina c'era il simbolo della Casa Bianca e un titolo lungo diviso su varie righe in cui le parole "Foreign Trade Barriers" erano scritte in grande e tutte in maiuscolo.
Le prime due entravano sulla stessa riga mentre la terza doveva andare a capo, quindi immagino che la dimensione doveva essere intorno al corpo 48.
Apparentemente il font usato sarebbe il Merriweather, che si può scaricare gratuitamente da Google Fonts. La lettera che mi colpisce di più è la T con due lunghe grazie che scendono dalle estremità del tratto orizzontale, seguita dalla A che ha un vertice piatto in alto, e dalla E in cui si nota particolarmente, grazie alla prospettiva delle foto, il fatto che il tratto inferiore si spinge più a destra di quello superiore.
Il Merriweather è stato prodotto dalla Sorkin Type di Eben Sorkin, ed è in circolazione dal 2010.
Fonts In Use ne segnala ben 43 usi.
Oltre alla versione serif ne esiste anche una versione Sans.
Di Sorkin ci sono altri 19 lavori su Google Fonts.
I più "rilevanti" sono il sans-serif stretto Fjalla One (firmato anche Irina Smirnova), il sans geometrico Alata (firmato anche Spyros Zevelakis) e il bel serif Gelasio.
All'ultimo posto invece troviamo il Fruktur, un "giocoso blackletter con un aspetto caldo e amichevole". "La sua costruzione è simile a quella di un upright italic. La firma di Sorkin segue quella di Viktoriya Grabowska, che ha altri sei font presenti sul sito, tra cui l'Armata, sans serif dall'aspetto rigido, con lettere molto staccate una dall'altra.
Commenti
Posta un commento