Funnel Display
Nel nuovo sistema di classificazione dei caratteri tipografici di Google Font c'è anche la categoria Calm, relativa al criterio Feeling.
Al momento ci rientrano ben 439 font su 1840, il 23% del totale.
Il più "rilevante", ossia quello che il sito presenta per primo sulla base di chissà quale algoritmo, è il Funnel Display, disegnato da NORD ID e Kristian Moller.
Le lettere che mi colpiscono di più sono r, m, n che hanno praticamente una grazia rettangolare in alto a sinistra, che però è disallineata rispetto all'asta verticale sottostante. La g ha qualcosa di simile in alto a destra mentre la a ce l'ha in basso a destra. E' come se la parte inferiore dell'asta fosse slittata da un lato, come lungo una linea di faglia orizzontale.
Le altre lettere hanno le caratteristiche dei senza grazie.
Il Funnel Display è accoppiato al Funnel Sans, che è un normale senza grazie. La principale caratteristica che li accomuna è l'estremità inferiore della t, che vira ad angolo retto per finire con un breve tratto orizzontale.
Identifont non conosce questo lavoro.
Fonts In Use sì, e ha una sola segnalazione, relativa a dicembre scorso, sei mesi fa.
L'uso segnalato è il rapporto Dirty Profits, che spiega quali profitti vengono ottenuti dalla distruzione dell'ambiente e dal mancato rispetto per i diritti umani.
Il font è usato per delle scritte display in lingua tedesca.
Altri font utilizzati nella stessa campagna erano Bitter e Atkinson Hyperlegible.




Commenti
Posta un commento