Underdove

Uno dei punti di riferimento per chi non vuole acquistare font dalla piattaforma My Fonts è Creative Market.

In home page stamattina troviamo in evidenza un bel blackletter, chiamato Underdove e disegnato da Alit Design Studio. 

A differenza dell'Old English ha linee molto morbide: la o dell'Old English è fatta di tratti rettilinea (gotica quadrata), mentre quella dell'Underdove è a mandorla, ossia disegnata con due tratti curvi (gotica rotunda). 

Le maiuscole hanno numerose decorazioni a spirale molto sottili. Evidentemente il font è pensato per essere usato in grandi dimensioni. E altri svolazzi e decorazioni nello stesso stile sono inclusi nel font per poter essere usati a piacimento.  

Il primo specimen che ci viene proposto sovrappone il nome del font alla stampa di un veliero, e già questo è molto evocativo. 

Poi ci viene proposto uno specimen in cui è stata composta una parola solo con le maiuscole, che non è granché leggibile trattandosi di gotico iperdecorato, ma rende l'idea della raffinatezza del disegno. 

Nell'esempio successivo vengono mostrate le minuscole in una versione variant, che sono decorate con le spirali come le maiuscole. 

Seguono specimen a volontà: sia in lettere semplici, sia in lettere ornate, sia nei vari set stilistici con svolazzi di vario genere. 

Per giunta non esiste una sola versione ornata delle lettere: si può scegliere su vari set stilistici. L'idea è sempre quella, ma cambiano i dettagli. Ad esempio la A può avere spirali solo al suo interno, o può averne altre che si estendono in alto, in basso e a sinistra. 

I prezzi minimi indicati sono 20 dollari per uso desktop, 17 come webfont, 27 come e-pub e 157 per l'app. 

C'è da ricordare che questi costi sono variabili. L'uso desktop si paga più o meno a seconda del numero di dispositivi su cui si vuole installare il font, mentre l'uso web si paga di più o di meno a seconda del numero di visitatori mensili sul proprio sito. Il prezzo non scontato vale fino a 10 mila visualizzazioni al mese. Poi si passa a 40 fino a 100 mila, 200 dollari fino a un milione, 1.100 dollari per 10 milioni di visualizzazioni. 

Cifre teoriche: difficile che un sito grande possa usare un font gotico ornato, ma non si sa mai.  

Alit Design ha riempito 20 pagine sul sito coi suoi font. Ci sono altri blackletter ornati, come l'Old Master, o font dall'aspetto più moderno ma sempre iperdecorati, come lo Zensy Zorem. 

I primi quattro che vengono proposti dal sito, non si sa in base a quale criterio, sono DarkReborn, Black Kiyrand, Bright Horse e Dreamhour. 

Le ricerche suggerite basate sull'Underdove (i tag) sono: Blackletter Font, Gothic Typeface, Vintage Font, Classic Calligraphy, Historical Font, Tattoo Font, Fantasy Font, Old English Font, Antique Font e Vintage Poster Font. 

Il Kensy Zorem più indefinibile, ha ricevuto comunque i tag Blackletter, Gothic, Medieval e Tattoo, ma anche Modern Serif, Display, Branding, Streetwear, Fantasy Font e Editorial Typeface. 

Commenti

Post più popolari