Butterflies

Su Dafont vanno di moda le farfalle. I primi due font per numero di download ieri nella sezione Animali sono dedicati a questo tema. Sono Butterflies di Typedelic e ButterFly di Manfred Klein. 

La differenza è che i disegni del primo font contengono parecchio inchiostro nero, perché sono state evidenziate tutte le linee scure e le parti in ombra. Nel secondo caso invece abbiamo soltanto i contorni, e in effetti la decorazione delle ali è molto meno fedele a quanto si può osservare nella realtà. 

Al terzo posto troviamo il Sea Life di Woodcutter, a tema completamente diverso: qui sono raffigurati animali marini, granchi, ippocampi, pesci palla, polpi eccetera, tutti riempiti di nero, al massimo con qualche linea o dettaglio lasciato bianco (gli occhi). 

Ci sono molti altri font in tema farfalle. Solo nella prima pagina troviamo KR Butterflies di Kat's Fun Fonts, Tribal Butterflies di Jsh Creates, e Butterfly Heaven di Perry Mason. 

In questi casi le farfalle possono essere anche molto stilizzate, nell'ultimo sono presenti anche disegni con linee molto sottili.

L'ultimo dingbat di questa lista già lo conosciamo: è il Gourdy di Vladimir Nikolic, con un simpatico personaggio circolare col becco e le zampe, che in effetti non significa granché ed è difficilmente usabile in contesti generici. 

Di Typadelic il sito propone soltanto quattro lavori. Quello con le farfalle è il più scaricato in queste ore. Seguono il corsivo calligrafico Black Jack, e il Type Keys, che riproduce i tasti circolari delle vecchie macchine da scrivere, con le lettere in bianco su fondo colorato. 

L'ultimo della lista è il Famous Folks, che contiene ritratti di personaggi famosi: Elvis, Marilyn, i Blues Brothers, Jack Nicolson, Woody Allen e così via. 

Commenti

Post più popolari