Hidayatullah
Su Dafont c'è una sezione chiamata Arabo, nella categoria Stranieri. Non raccoglie font che supportano l'arabo bensì font in cui le lettere dell'alfabeto latino sono ridisegnate in uno stile arabeggiante.
Il più scaricato nelle ultime 24 ore è l'Hidayatullah, di ARToni.
Le lettere sono unite l'una all'altra come nei nostri corsivi calligrafici, lo spessore delle aste è moderatamente pesante, ma la forma delle estremità e il punto a diamante ricordano la calligrafia araba.
Si tratta di un font abbastanza leggibile. Al secondo posto c'è l'Alhambra, di Harold's Font, dove la forma delle lettere è più irriconoscibile per adattarsi alle forme delle lettere arabe. Qui i punti sono rotondi, ma vengono messi anche su lettere su cui non dovrebbero stare: ce n'è uno sulla b, uno sulla h, e due sotto la m, per richiamare appunto lo stile della scrittura araba.
La descrizione dell'Hidayatullah non dice nulla, e contiene alcune istruzioni scritte in qualche lingua indonesiana.
ARToni ha caricato solo 8 tipi di carattere sul sito, totalizzando però un milione e 300 mila download. I più scaricati dopo l'Hidayatullah sono Aeroblade (Techno/Fantascienza) e Khaleefa. Quest'ultimo è inserito nella categoria Stranieri/Varie, senza specificare qual è l'immaginario a cui si è ispirato.
Il meno scaricato di questa fonderia nelle ultime ore invece è lo Shadeerah (Basico/Sans serif), un sans geometrico con molte lettere disegnate sulle circonferenze, con estremità appuntite dolcemente.
Al terzo posto nella classifica dei caratteri arabeggianti troviamo lo Sketsa Ramadhan di Hendra Pratama, molto più calligrafico e svolazzante di quelli che abbiamo appena visto.
Il meno scaricato della categoria invece è il Kastibu di Twinletter, dove le lettere sembrano quasi giapponesi, con l'aggiunta su ciascuna di qualche diacritico che potrebbe ricordare lontanamente la scrittura araba. La lettera più strana è forse la s minuscola, non tanto per la sua forma ma per il fatto che è sottolineata da un segno che è la lettera s araba.
Commenti
Posta un commento