Brandon Grotesque Regular

Luc Devroye manteneva un sito che era una vera e propria enciclopedia dei font. Bastava che qualcuno lanciasse sul mercato un nuovo carattere tipografico, anche gratuito, o facesse una conferenza sull'argomento, e lui subito ne era informato e aggiornava le sue pagine. Dato che il suo lavoro nella vita era un altro, a un certo punto ha annunciato che non avrebbe più aggiornato la sezione tipografica del suo sito. Ma le pagine già scritte sono ancora lì, e sono comunque un punto di riferimento per chi cerca di orientarsi in questo mondo. 

Era un po' che non ci capitavo sopra. Ieri ci sono finito perché non ricordavo in quale anno era stato messo a punto il Romain Du Roi (1692) e il sito più affidabile che ho trovato era quello. Solo che l'aspetto della pagina era un po' strano. Il testo era impaginato in un sans serif dall'aspetto insolito, con lettere maiuscole molto più grandi delle minuscole, righe molto spaziate... Qualcosa che si nota e che si differenzia dai soliti sans stile Helvetica/Arial/Roboto che si trovano ovunque. 

Che font c'era sul sito prima? Non ne ho idea. 

Che font è quello in uso ora? Esaminando il codice viene fuori: "Brandon Grotesque Regular, Futura, sans-serif;". 

Chiaramente quello che vedo io è il primo della lista. Ma preso da dove? Ahi! Rimpiango Firefox che forniva in automatico questa informazione. Adesso sto usando Edge, dove l'unico modo è quello di cercare nel codice, girando manualmente tra i vari file. 

Trovo un lungo indirizzo che fa capo a Naatsihwp.org.au. 

L'associazione degli aborigeni australiani?!?

Uhm...

Il Brandon è un font commerciale. Lo si può acquistare sul sito della Adobe. E' stato disegnato da Hannes von Dohren per la sua fonderia HVD. 

Cerco una descrizione del font ma mi mette di cattivo umore quello che trovo: una scritta in italiano con la presentazione della fonderia. Perché in italiano? Evidentemente c'è un'intelligenza artificiale non richiesta che traduce in italiano i contenuti del sito. 

Sopra la foto di Von Dohren c'è scritto "Progettatore di caratteri", visto che "design" in inglese significa "disegnare" ma anche "progettare". 

Progettatore?!?

Commenti

Post più popolari