Come trasformare il lettering su un foglio in grafica vettoriale
Su Youtube è stato caricato 7 anni fa un tutorial in inglese che spiega come trasformare una scritta display realizzata a mano su un foglio in una grafica digitale vettoriale.
Viene usato Photoshop solo nella fase di scannerizzazione e messa a punto del documento, poi si passa ad Illustrator.
Scannerizzare soltanto l'immagine non è sufficiente, perché non fa altro che produrre un file jpg in cui ci sono le imperfezioni del foglio e del disegno. Il risultato ottenuto è difficilmente manipolabile, perché ad esempio non si può cambiare colore in maniera uniforme in tutto il disegno, e ci sono poi i consueti problemi con l'ingrandimento. Ingrandire una scritta piccola fa sì che siano evidenti i pixel di cui è composta: le linee di contorno anziché essere curve diventano composta da una serie di quadretti di un colore intermedio tra quello delle lettere e quello dello sfondo.
Trasformare il tutto in una grafica vettoriale fa sì che il computer memorizzi non il colore di ciascun pixel bensì la posizione relativa di alcuni punti del contorno, desumendo tutti i punti intermedi da una formula ben precisa, e riempiendo poi di un colore a tinta unita.
In questo modo è possibile ingrandire a piacimento, e la linea di contorno resterà sempre curva, perché il software aggiungerà i punti necessari sulla base della formula che gli è stata fornita.
In questo modo è possibile anche aggiustare gli errori con una certa facilità: per correggere un contorno venuto troppo spigoloso, o un tratto venuto troppo sottile, a questo punto non bisognerà ridisegnare il tutto da capo ma semplicemente spostare i punti di controllo delle linee o utilizzare gli strumenti offerti dal software, ad esempio per arrotondare gli angoli.
Ricordo che dentro OpenOffice c'era una funzione che permetteva di trasformare una foto in un'immagine vettoriale. In Microsoft Word non dovrebbe esserci niente del genere. Chiedo a Google: l'AI Overview mi risponde che volendo trasformare una foto in un'immagine vettoriale si può utilizzare la app Vectorizer disponibile sul Microsoft Store oppure utilizzare qualche Add-on per Microsoft Edge.
Vectorizer è disponibile sullo store della Microsoft, ma non è prodotto dalla Microsoft. Il produttore è Furnace Creek Software. Il costo è 5 euro (-1c).
Il sito non fornisce ancora recensioni e valutazioni.
Di sicuro il programma ha delle impostazioni per trasformare una foto o un disegno in un'immagine monocromatica vettoriale; tuttavia non è detto che abbia anche strumenti per aggiustare il contorno in maniera rapida, manualmente.
Commenti
Posta un commento