Heidelberg Kord 64

Su Youtube è stato caricato nel 2019 un video che mostra una Heidelberg Kord 64 in azione. A quanto pare la macchina era in funzione in Brasile. Il filmato è realizzato montando insieme varie inquadrature della macchina in azione, con musica strumentale al posto dei rumori di fondo e qualche didascalia a spiegare le varie fasi del lavoro. 

Si stampa in quadricromia: sono necessari quattro passaggi nella stessa macchina per stampare sui fogli i colori di base, nell'ordine: ciano, magenta, giallo e nero. 

Si vede poi il taglio dei fogli con una taglierina non meglio precisata, e un'altra operazione di stampa che non si capisce bene, per pochi secondi alla fine. 

Di solito si trovano poche informazioni sparse su queste macchine industriali su siti web specializzati, solo finalizzate alla vendita del prodotto. Ora Google le mette in maniera discorsiva, proponendo l'AI Overview prima dei siti web da cui attinge. 

La macchina stampa in offset e sarebbe stata prodotta fra il 1961 e il 1986. Stampa fino a 6.000 fogli l'ora, in formato massimo 46x64 cm. 

Il primo risultato della ricerca è il sito Exapro, che fornisce alcune foto e parecchie informazioni tecniche, tra cui il peso: 2.650 kg. 

"Si avvisa che la descrizione può essere stata tradotta autmaticamente", dice il sito. 

In gran parte le informazioni sono comprensibili, anche se si può trovare qualcosa di insensato. La macchina è "conosciuta per la sua qualità di stampa superiore e la sua coerenza", dice il sito. In che senso coerenza? Coerenza con che cosa? Apparentemente non c'è nessun pulsante per leggere il testo in lingua originale. 

Visitando Youtube senza essere loggato c'erano vari video simili che mi sarebbero potuti interessare. Quando però ho fatto log-in, tutta la lista è stata sostituita da un'altra, che magari tiene conto delle mie navigazioni precedenti ma contiene video che non c'entrano assolutamente niente con l'argomento che vorrei approfondire adesso. Negli ultimi tempi l'intervento dell'intelligenza artificiale sul web sta diventando sempre più massiccio, con effetti fastidiosi, tra traduzioni non richieste e consigli personalizzati che non fanno altro che distrarre dai propri obiettivi. 

Commenti

Post più popolari