Banette

Era parecchio tempo che non andavo sul sito Typographe.com. Ci vado oggi e vengo reindirizzato su Zecraft.com, dove c'è in evidenza una famiglia di caratteri tipografici chiamata Banette

L'ispirazione nasce da vari archivi fotografici consultati, alla ricerca delle vecchie insegne delle panetterie. Un tempo le insegne venivano dipinte a mano, e i pittori realizzavano lettere a partire da una forma di base alla quale aggiungevano di volta in volta qualche dettaglio per creare una certa varietà pur mantenendo la coerenza: potevano aggiungere un contorno esterno, una linea all'interno delle aste, uno spessore 3d, o una combinazione di tutte queste cose. 

La famiglia è composta da 24 stili più un dingbat. 

ZeCraft è una fonderia cofondata da un certo Jean Francois Porchez e può contare su uno staff di sei persone. 

Identifont e Fonts In Use non hanno ancora dedicato pagine a ZeCraft, ma il secondo sito conosce il nome di Jean Francois Porchez, che ha totalizzato addirittura 61 segnalazioni. 

Il font più segnalato è Sabon Next, che porta le firme dell'incisore cinquecentesco Claude Garamond e del designer novecentesco Jan Tschichold. Questa versione è stata rilasciata nel 2002. 

Commenti

Post più popolari