MPM SPM

 Sul sito ExaPro è in vendita una stampante serigrafica MPM SPM del 1998, che si trova in Bulgaria. 

Il prezzo è di 5.900 euro. 

Il sito è specializzato nella vendita di apparecchiature industriali, e se ne possono trovare altre a prezzi diversi e basati su tecniche diverse. 

Un'etichetta sulla macchina dice Flex Print 500 Series. 

La macchina è un'armadietto di plastica con un display sulla destra e tre pulsanti quadrati. 

Sul sito c'è anche una descrizione del prodotto, ma basta cominciare a leggere per accorgersi che qualcosa non va: è disponibile anche un "dispensatore automatico di pasta". 

Basta leggere in coda per trovare la nota: "Si avvisa che la descrizione può essere stata tradotta automaticamente". Lo sanno che può essere inesatta, ma non ci hanno messo nessun bottone per ripristinare quella in lingua originale. 

Da quando le aziende si stanno affidando all'intelligenza artificiale sto notando un crollo verticale nella qualità dei contenuti offerti. 

Sullo stesso sito si trova un'altra MPM SPM del 2000 che si trova in Spagna e che viene venduta a 6 mila euro. 

Questa non ha il monitor sulla destra, ma una tastiera sulla sinistra. Forse c'è lo zampino della Ia anche nelle foto caricate, perché è stato sfocato tutto ciò che è intorno alla macchina dando un effetto irreale al tutto. 

Qui l'etichetta sugli sportelli dice "Speedline". 

Dice l'AI overview di Google che questa macchina stampa su circuiti stampati PCB e componenti elettronici flessibili. Deposita inchiostri come conduttivi, resistivi e dielettrici attraverso una maschera, ed è impiegata sia per produzionee in lotti che per prototipazione. 

L'area di stampa massima è all'incirca un quadrato di mezzo metro. 

In questo caso la serigrafia non viene utilizzata per stampare testi e immagini, ma la stessa tecnica è stata adattata a vari ambiti. Wikipedia distingue serigrafia tessile, grafica, industriale e artistica. 

In alcuni ambiti questa tecnica è insostituibile. 

Commenti

Post più popolari